Il congedo parentale è un periodo di astensione facoltativo dal lavoro concesso ai genitori naturali, adottivi o affidatari per prendersi cura del bambino nei suoi primi anni di vita e fino a 12 anni d'età per soddisfare i suoi bisogni affettivi e relazionali.
Per chi è questo servizio
Il congedo parentale spetta alle lavoratrici e ai lavoratori iscritti alla Gestione Separata, purchè: non siano titolari di pensione; non siano iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie; aver versato la contribuzione maggiorata (0,72%) di cui all'articolo 59, comma 16, legge 27 dicembre 1997, n. 449.
Documenti richiesti
-Documento di riconoscimento (Carta d'identità fronte e retro - Patente fronte e retro - Passaporto)
-Codice fiscale richiedente
-Codice fiscale altro genitore se presente
-Codice fiscale del minore