Il congedo di maternità è il periodo di astensione obbligatoria dal lavoro riconosciuto alle lavoratrici dipendenti durante la gravidanza e il puerperio e consiste in un periodo di astensione obbligatoria dal lavoro per la madre che copre un arco di tempo pari a 5 mesi a cavallo del parto
Per chi è questo servizio
Dirigenti con un rapporto di lavoro in corso all'inizio del congedo;
Disoccupare o sospendere
Lavoratrici agricole
Lavoratrici addette ai servizi domestici e familiari (colf e badanti)
Apprendista
Lavoratrici dipendenti
Documenti richiesti
-Documento di riconoscimento (Carta d'identità fronte e retro - Patente fronte e retro - Passaporto)
-Codice fiscale richiedente
-Eventuale permesso di soggiorno
-Certificato di gravidanza telematico che attesta la data presunta del parto
-Eventuale certificato medico (del medico del lavoro) o autodichiarazione del datore di lavoro con il quale sei autorizzata a lavorare fino alla data di inizio maternità